Gli aspetti ambientali del Piano Gestione Rifiuti di Cantiere

Criteri Ambientiali Minimi

I mesi di bella stagione sono caratterizzati dalla presenza di diversi cantieri nelle nostre città e non solo.

Questi luoghi di lavoro interagiscono con l’ambiente circostante e necessitano di continui controlli e verifiche del loro impatto, cosa però non proprio di facile applicazione. Di solito, infatti, il carattere temporaneo del cantiere e la presenza di più imprese coinvolte complicano non poco le attività di monitoraggio da parte del Committente.

È quindi fondamentale individuare delle modalità per la gestione dei rifiuti prodotti dal cantiere (possibilmente prima dell’avvio dei lavori), così da facilitare il lavoro alle imprese coinvolte e monitorare serenamente la realizzazione dell’opera.

Ma come individuare queste modalità? A questo proposito ci vengono in aiuto i Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia, i cosiddetti CAM Edilizia.

I CAM: i Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia

Secondo la definizione ufficiale, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente volti ad indirizzare le Pubbliche Amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti fornendo indicazioni per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale.

In pratica, si tratta dei requisiti ambientali che un progetto, un prodotto o un servizio deve avere lungo tutto il suo ciclo di vita per poter essere acquistato dalla Pubblica Amministrazione, tenendo anche conto della disponibilità sul mercato.

Recepiti dal D.lgs. 50/2016 “Codice degli appalti” (modificato poi dalD.lgs 56/2017), i CAM sono obbligatori per tutte le stazioni appaltanti. Ciò include anche il settore delle costruzioni e dei cantieri, per cui la PA è obbligata a inserire nella documentazione progettuale e di gara tutte le specifiche tecniche e clausole contrattuali indicate dai CAM specifici per l’edilizia, agevolando così la corretta assegnazione ed esecuzione dell’appalto.

Quali sono quindi i Criteri Ambientali Minimi per la redazione del Piano di Gestione dei rifiuti di cantiere, sia pubblico che privato? Vediamoli insieme.

Specifiche tecniche del Cantiere: cosa è bene sapere

La sezione 2.5 del D.M. 11/2017 esplicita le “Specifiche tecniche del cantiere”, ovvero quegli aspetti che devono essere presenti nel Piano di Gestione dei rifiuti di cantiere o nel Piano di Gestione ambientale del Cantiere.

Per quanto riguarda le demolizioni e le rimozioni di materiali, esse devono essere eseguite in modo da favorire il trattamento e il recupero dei materiali, secondo quella che viene definita “demolizione selettiva”, una tecnica che permette di aumentare l’uso di materiali riciclati e il recupero dei rifiuti.

All’interno del Piano di Gestione dei rifiuti del cantiere devono quindi essere presenti le modalità di realizzazione della demolizione, le tipologie di rifiuti (i codici CER) e le ipotetiche quantità che da gestire; devono inoltre essere indicati i trasportatori e gli impianti presso cui si prevede di inviare i rifiuti o le modalità di trattamento del rifiuto in cantiere, se opportuno.

Devono essere inclusi anche i possibili rischi e impatti, come la produzione di polveri, la presenza di rifiuti pericolosi, ecc. Sono i vincoli imposti dai CAM Edilizia per raggiungere l’obiettivo di riutilizzo, recupero o riciclaggio di almeno il 70% in peso dei rifiuti.

Le criticità individuate dai CAM Edilizia

Secondo i CAM per l’edilizia, la relazione tecnica del cantiere deve contenere anche l’individuazione puntuale delle possibili criticità legate all’impatto nell’area dei lavori e alle emissioni di inquinanti nell’ambiente circostante, così da ridurre i rischi ambientali.

Queste criticità riguardano le misure adottate per:

  • la protezione delle risorse naturali, paesistiche e storico-culturali presenti nell’area del cantiere
  • la raccolta differenziata nel cantiere, oltre che la demolizione selettiva e il riciclaggio dei materiali di scavo e dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D)
  • aumentare l’efficienza nell’uso dell’energia nel cantiere e per minimizzare le emissioni di gas climalteranti
  • l’abbattimento del rumore e delle vibrazioni dovute alle operazioni di scavo, di carico/scarico dei materiali, di taglio dei materiali, di impasto del cemento e di disarmo, ecc., e l’eventuale installazione di schermature/coperture antirumore
  • il risparmio idrico e la gestione delle acque reflue nel cantiere e l’uso delle acque piovane e quelle di lavorazione degli inerti
  • l’abbattimento di polveri e fumi anche attraverso periodici interventi di irrorazione delle aree di lavorazione con acqua o altre tecniche
  • garantire la protezione del suolo e del sottosuolo, anche attraverso la verifica periodica degli sversamenti accidentali di sostanze e materiali inquinanti
  • ridurre l’impatto visivo del cantiere, anche attraverso schermature e sistemazione a verde.

Ricordiamo infine che il Piano di Gestione deve essere aggiornato nel tempo in funzione dell’evoluzione del cantiere.

Rivolgiti ai consulenti di B.Ethic per una gestione corretta del Piano Rifiuti sul tuo cantiere!